Lunedì 7 marzo 2016 ho avuto il piacere di essere ospite nella trasmissione "Romani in lume" su Colors Radio.
I conduttori, Mihaela Giurgea e Giancarlo Germani hanno parlato del documentario che ho realizzato nel 2014 dedicato alle assistenti familiare romene che lavorano in Italia, "24 su 24 Storie di donne che curano".
In Italia lavorano più di un milione e mezzo di assistente familiare, colf e baby sitter e terzo vengono dalla Romania. Ho raccontato come è nata l'idea di realizzare una serie di interviste sulle "badanti", partendo dalla curiosità di capire il mondo visto dal loro punto di vista. Intorno alle storie di cinque donne è stato costruito il progetto video che ha partecipato al concorso "L'anello debole", organizzato nel 2014 dal Redattore Sociale.
La puntata e il mio intervento possono essere ascoltati in podcast QUI.
Ed ecco il documentario "23 su 24", realizzato insieme a Karim Metref (montaggio):
lunedì 14 marzo 2016
"24 su 24 - Storie di donne che curano" su Colors Radio
giovedì 10 marzo 2016
Sulla resilienza delle donne
In Italia vivono 644.000 donne romene e tantissime (troppe) di loro fanno fanno un lavoro inferiore alla loro educazione. Molte sono overeducated - questo è il termine tecnico in inglese. Purtroppo viviamo in un paese - l'Italia- che non sa usare a proprio vantaggio le ricche risorse umane di cui dispone. Mi riferisco anche ad altre categorie, per esempio agli stessi giovani laureati italiani, costretti a vivere con i genitori mentre cercano un lavoro, un qualsiasi lavoro.E poi, frustrati, scappano all'estero.
Aggiungiamo anche, per completare il quadro, che queste donne sono spesso sottopagate e in alcuni casi sfruttate. Tuttavia, c'è qualcosa in loro che le fa sopravvivere alla lontananza da casa, le fa reagire, le fa lottare e alla fine le fa vincere.
Aggiungiamo anche, per completare il quadro, che queste donne sono spesso sottopagate e in alcuni casi sfruttate. Tuttavia, c'è qualcosa in loro che le fa sopravvivere alla lontananza da casa, le fa reagire, le fa lottare e alla fine le fa vincere.
Etichette:
conferenze,
donne,
rassegna stampa,
statistiche
Per iniziare
La vita è una corsa e non troviamo quasi mai il tempo di fermarci per guardare intorno a noi. Per respirare ammirando un albero, per chiudere gli occhi e ricordare il gusto del thè sorseggiato acolazione quando avevi dieci anni; o il profumo dei fiori nel giardino della nonna.
Non solo. La corsa quotidiana ci impedisce di tenere il passo con i ricordi più vicini. Quando ieri diventa l'altro ieri e oggi diventa ieri.
Così, anche per non dimenticare, un po' per scherzo e un po' perché volevo aprire dei cassetti virtuali di memorie e appunti, è nato questo blog.
Non solo. La corsa quotidiana ci impedisce di tenere il passo con i ricordi più vicini. Quando ieri diventa l'altro ieri e oggi diventa ieri.
Così, anche per non dimenticare, un po' per scherzo e un po' perché volevo aprire dei cassetti virtuali di memorie e appunti, è nato questo blog.
Iscriviti a:
Post (Atom)